Perché ventilare bene è così importante?
Passiamo la maggior parte della nostra vita in ambienti chiusi. Nuovi materiali costruttivi, tinteggiature moderne, riscaldamenti centralizzati e finestre a tenuta d’aria e ben isolanti modificano il clima degli ambienti. Il risultato è un’“aria densa”, costituita da una miscela di inquinanti ambientali e tossine domestiche, come l’anidride carbonica e il vapore acqueo dall’aria che respiriamo, detergenti, vapori da mobili, tappeti, vernici e altro.Una ventilazione corretta permette di eliminare tutto ciò. L’aerazione dell’abitazione ha sostanzialmente due funzioni:
— un’aria pulita
— regola l’umidità dell’aria
Prevenzione della muffa
periodo di tempo prolungato è spesso la causa
della formazione di umidità e muffa.
La muffa non è solo antiestetica e dannosa per
il tessuto dell’edificio ma soprattutto molto nociva
per la salute delle persone che abitano questi
ambienti.
Spesso ne conseguono malesseri come mal di
testa, disturbi del sonno o scarsa concentrazione.
Più l’aria è calda, maggiore è l’umidità assorbita.
Al momento del raffreddamento, il contenuto di
umidità relativa dell’aria aumenta costantemente in
condizioni che altrimenti rimangono invariate. Una
volta raggiunto o superato il valore di saturazione,
l’eccesso di umidità precipita in forma di condensa,
che si manifesta sui vetri appannati o sullo specchio
del bagno.