Per mantenere il valore e garantire la funzione delle vostre finestre Salamander, è molto importante la cura regolare, la pulizia delle superfici dei vetri e dei profili, così come la manutenzione della ferramenta. Perché questo garantirà una lunga durata degli elementi.
Cura dei profili e delle guranizioni
/// Pulizia regolare delle superfici interne ed esterne come anche della zona della fustella
/// Programma di prodotti per la pulizia „Fenosol“ per una cura ottimale della finestra disponibile presso il vostro rivenditore di fiducia. Con questi detergenti speciali le vostre finestre saranno sempre perfettamente pulite e, grazie all'effetto antistatico, tenderanno a sporcarsi meno rapidamente.
/// Per la pulizia dei profilati degli infissi usare solo comuni detergenti commerciali per uso casalingo (detergenti per stoviglie) senza aggiunte abrasive o smeriglianti e senza componenti contenenti solventi. Attenzione: Non usare diluenti nitro o polveri abrasive.
/// Sciacquare sempre con acqua chiara
/// Eseguire il controllo annuo delle guarnizioni, far sostituire guarnizioni difettose da un artigiano specializzato
/// Eseguire il controllo delle guarnizioni e pulirle se sono sporche di polvere, pollini ecc.
/// Eseguire il controllo degli scoli interni (canali e fori), se sono intasati, pulire delicatamente le uscite
Manutenzione dei serramenti
/// Le regolazioni dei serramenti come anche lo sgancio e riaggancio delle ante dovrebbero essere eseguiti solo da un artigiano specializzato
/// Dotazione delle finestre con serramenti di qualità
/// Rimozione di sporco sui serramenti con il set di cura e pulizia Salamander
/// Eseguire il controllo annuo di tutte le parti mobili per verificarne l'eventuale stato di usura, ingrassaggio delle parti in scorrimento e dei perni di chiusura come anche dei supporti a pantografo e ad angolo con vaselina tecnica
/// Eseguire il controllo delle viti di fissaggio e della lamiera di aggancio del serramento e, se necessario, riserrare con prudenza le viti
Gestione delle ante per finestra
Non collocare ostacoli nella zona tra l’anta e il telaio ed evitare un ulteriore carico
sull’anta. Inoltre, non premere l’anta contro il muro, per evitare di danneggiarla.
Assicurarsi sempre di non rimanere intrappolati tra l’anta e il telaio, specialmente con le porte scorrevoli.
La manutenzione più adatta per i profili rivestiti
Per la cura dei profili laminati in pellicola, è preferibile utilizzare l’acqua. Se necessario, si può anche utilizzare un prodotto per la pulizia della casa o pulire i profili con un
detergente per vetri diluito in un po’ d’acqua.
Idealmente, si dovrebbe prima testare l’idoneità del proprio detergente preferito su un’area nascosta dei profili. Utilizzare detergenti senza alcool.
Lo sporco non può aderire alla pellicola liscia dei vostri profili rivestiti, quindi qualsiasi contaminazione può essere rimossa molto facilmente e senza l’utilizzo di detergenti.
Di norma, non è necessaria un’ulteriore cura dei vostri profili rivestiti.
Dovresti evitare questi agenti di pulizia
- Agenti dissolventi; ad esempio, solvente per unghie, alcool o ammoniaca
- Detergenti al gusto di arancia, limone o menta piperita.
- Agenti contenenti zolfo o simili, ad esempio detergente per piastrelle
- Agenti abrasivi, spugne d'acciaio e abrasive e panni in microfibra