03.08.2021
Concorso fotografico internazionale Salamander - Un’immagine dice più di mille parole
Nel periodo dal 17 maggio e il 9 luglio 2021, la clientela e i collaboratori di Salamander Window & Door Systems hanno avuto l’opportunità di partecipare a un concorso fotografico. L’obiettivo era quello di rintracciare edifici negli stili più disparati, con finestre Salamander installate, da usare come referenza. Fino all’ultimo giorno disponibile abbiamo ricevuto, da oltre dieci paesi del mondo, un numero esagerato di foto molto significative e scattate con professionalità. Finalmente, i vincitori delle categorie “Ville unifamiliari di nuova costruzione”, “Edifici ristrutturati” e “Ville internazionali di nuova costruzione” vengono premiati da un’esclusiva giuria.
Türkheim, 03/08/2021. Con la “strategia myWindow”, Salamander definisce le sue finestre come veri e propri elementi di connessione tra facciata e interior design. La finestra configura l'architettura dell’abitazione, illumina gli spazi, migliorando la vivibilità. Con questa strategia onnicomprensiva, Salamander Window & Door Systems consente tanto agli architetti, quanto ai clienti privati, di dare vita ad ambienti abitativi che si fondono tra loro.
Qualsiasi sogno abitativo diventa realtà
Il concorso fotografico Salamander non ha fatto altro che dimostrare quanto le persone vivono e lavorano in modo diversi, in tutto il mondo. “L’enorme varietà delle foto ricevute rispecchia esattamente la gamma di personalizzazioni soddisfatta dalle nostre finestre e con essere realizzabili. Se le stesse foto si guardano da più vicino, si capisce immediatamente che le nostre finestre non sono solamente accessori con una funzione. Sono piuttosto degli elementi d’effetto, che dialogano in modo consapevole con l’ambiente circostante. Parliamo dell'estetica che si ottiene a partire dalle nostre finestre come hanno espresso egregiamente le foto dei vincitori”, afferma il Co-CEO Till Schmiedeknecht.
L’imbarazzo della scelta con foto altamente d’ispirazione
La giuria si è riunita il 19 luglio per visionare la grande quantità di foto e valutare il tutto in base ai seguenti criteri: architettura, edificio intero, composizione dell’immagine complessiva ed effetto della finestra. Tra i giurati Salamander c’erano il Co-CEO Götz Schmiedeknecht, il Co-CEO Till Schmiedeknecht, l’amministratore delegato alle vendite Wolfgang Sandhaus e il Group Director Marketing Carsten Kreilaus.
L’enorme quantità di foto ricevute dimostra anche che il concorso è stato un successo su tutta la linea. “Accordarci sui vincitori non è stato affatto facile. C’erano moltissimi pari merito. Troppe foto, infatti, avevano esattamente lo stesso alto livello. Alla fine, la differenza l’hanno fatta veramente delle piccolissime sfumature. Per questo motivo, abbiamo deciso di premiare un vincitore per categoria”, così l’amministratore delegato alle vendite Wolfgang Sandhaus.
Vincitore nella categoria “Ville unifamiliari di nuova costruzione”
Dall'edificio fotografato dell’azienda rumena SC EMCA Fenestra SRL, la giuria ha amato particolarmente lo stile minimalista di cui si serve. Forme geometriche semplici, e una consapevole riduzione dei colori e della molteplicità, conferiscono all’edificio una piacevole tranquillità, nel costante rispetto di un design elevatissimo. Le finestre di Salamander diventano, in questo caso, elementi di configurazione, che pongono speciali tocchi sulla facciata e generano un aspetto fondamentalmente futuristico.
Vincitore nella categoria “Edifici ristrutturati”
Per quanto riguarda questo edificio, la cui foto ci è stata inviata dall’azienda polacca partner di Salamander, la Kowalczyk, la giuria è stata immediatamente colpita tanto dall’aspetto grezzo, quanto dalla concomitante eleganza. L’estetica intramontabile, frutto dell’uso di mattoni in laterizio, nella sfiziosa combinazione con l’elegante tonalità di grigio, incarna una sorta di resistenza tradizionale, senza mancare di esprimere il calore tipicamente mondano. Le finestre Salamander scelte per questo lavoro - nonostante forme e dimensioni diverse - sono squisitamente abbinate tra loro, con un effetto quasi originario.
Vincitore nella categoria “Ville internazionali di nuova costruzione”
La vittoria in questa categoria va all'azienda Esquadrimed, partner Salamander dal Brasile che, con il suo edificio, ha dimostrato quanto l’abitare direttamente in spiaggia possa essere anche moderno e arioso. Leggero, aperto e spazioso: questo edificio va contro tutte le convenzioni. Qui, le finestre di Salamander hanno una forma piena e quasi avanguardistica. Rendono la facciata completamente trasparente e giocano con il loro caratteristico fascino: sono moderne, elegante, affascinanti.
“Il numero gigantesco di partecipanti da così tanti paesi del mondo e anche la media altissima del livello delle foto inviate ci hanno assolutamente sorpreso. Il fatto che esistano così tanti, fantastici edifici internazionali, completati dalle nostre finestre, è già di per sé straordinario. Proprio per questo, anche a nome dell’intera giuria, colgo l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti. Sempre a nome della giuria, faccio le più sentite congratulazioni ai vincitori”, così il Co-CEO Götz Schmiedeknecht.
Da Salamander le finestre sono innanzitutto elementi di design da vivere
Con luce, apporto termico e superfici vivibili, la finestra determina anche, sostanzialmente, la qualità abitativa individuale. Tuttavia, questi requisiti non possono di certo essere soddisfatti con uno standard, bensì richiedono soluzioni intelligenti. A tal proposito, Salamander ha sviluppato un sistema futuristico multicompatibile: “greenEvolution”. Questo sistema modulare consente ben 34 varianti diverse e si adatta in modo eccellente alla struttura costruttiva di ciascuno stile architettonico. In combinazione con il modello di consulenza C3, sviluppato anche da Salamander, il cliente trova la finestra che realizza i suoi desideri e si adatta in modo ideale all'edificio.
Foto vincitore nella categoria “Ville unifamiliari di nuova costruzione”
© Emanuel Dobresenciuc, ditta SC EMCA Fenestra SRL
Foto vincitore nella categoria “Edifici ristrutturati”
© Michael Kowalczyk, ditta Kowalczyk
Foto vincitore nella categoria “Ville internazionali di nuova costruzione”
© Guilherme Medeiros, ditta Esquadrimed